Progetti
Le attività pomeridiane hanno inizio al termine dell’orario scolastico (ore 16.00) e sono rivolte anche agli esterni. Alla fine di ogni anno è previsto un saggio finale, organizzato dai singoli docenti in base alle capacità ed all’età dei partecipanti.
Il programma prevede le seguenti discipline:
• Educazione alla musica classica: attraverso un percorso di musica-canzoni-ritmo, gli insegnanti dell'International Music Institute guidano i ragazzi all'apprendimento e all'ascolto della musica
• Laboratorio di informatica creativa: educazione creativa attraverso l’uso del computer
• Laboratorio “Salva Natura”: educazione ecologica ed ambientale con giochi didattici sulla salvaguardia dell’ambiente, e lo studio delle piante mediterranee, in collaborazione con la Limpu ed altre associazioni
• Laboratorio teatrale: mira a sollecitare l'espressività attraverso il linguaggio del corpo, dei gesti e delle parole
• Danza classica
• Educazione stradale: in collaborazione con il Comune
• Laboratorio d'Arte e Immagine: guida alla scoperta della città e la vita della Roma antica, attraverso visite ed attività ludiche
• Centro ricreativo estivo: da giugno a settembre (escluso agosto)