Scuola dell'infanzia

La nostra scuola mette a disposizione del territorio 2 sezioni di scuola dell’infanzia di età eterogenea, dai 3 ai 6 anni, allo scopo di stimolare la socializzazione e l’aiuto reciproco, con un minimo di 18 ed un massimo di 25 alunni per singolo corso (art. 9 DPR 81/2009). Il percorso educativo è guidato da insegnanti religiose, affiancate da specialisti laici, in particolare per le attività di educazione musicale, motoria e lingua inglese. La scuola Primaria, invece, è sezione unica. Politica dell’Istituto è creare classi a numero contenuto, con un minimo di 15 ed un massimo di 23 per  meglio puntare all’attuazione dell’offerta formativa della scuola e, comunque, nel limite delle risorse assegnate (art. 10 DPR 81/2009). 

La scuola dell’infanzia si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età ed è la risposta al loro diritto all’educazione e alla cura. Il curricolo prevede l’organizzazione di attività didattiche e di un’equilibrata integrazione di momenti di cura, di relazione, di apprendimento. Tale processo si realizza attraverso l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’arte, il territorio, in una dimensione ludica, da intendersi come forma tipica di relazione e di conoscenza. Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, i bambini osservano, si esprimono, raccontano, fanno ipotesi e rielaborano in modo creativo le esperienze personali e sociali. Nella relazione educativa, gli insegnanti svolgono una funzione di mediazione e di facilitazione e, nel fare propria la ricerca dei bambini, li aiutano a pensare e a riflettere meglio, sollecitandoli ad osservare, descrivere, narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto diffuso. 

L'edificio si sviluppa su due piani: al piano terra ci sono: 2 aule della scuola dell’Infanzia, l’aula, il dormitorio e il refettorio del Micro nido, la cucina, due refettori della Scuola Primaria, la portineria, la sala medica, la direzione della Superiora e la palestra.

Al Primo piano ci sono le 5 aule della Scuola Primaria, l’Ufficio della Coordinatrice, l’aula multimediale e la Cappella.

Inoltre la struttura è arricchita da:

  • Ampio giardino interno, con tre cortili 
  • Area gioco riservata agli alunni del micro nido
  • Aule luminose ed ariose, che si affacciano sul giardino interno
  • Palestra attrezzata per lezioni di danza classica e tiptap
  • Mensa con cucina interna, anche per i piccolissimi
  • Cappella interna dove si svolgono celebrazioni con alunni e genitori
  • Aula informatica polifunzionale
  • Sala medica con gli occorrenti per il pronto soccorso