Finalità

  1. Educare gli alunni ispirandosi ai valori cristiani del Vangelo in sintonia con il Magistero della Chiesa.
  2. • Svolgere una didattica conforme ai programmi e agli ordinamenti ministeriali vigenti e finalizzata al raggiungimento di elevati livelli di istruzione, secondo i percorsi formativi indicati nel P.T.O.F.
  3. Avviare i processi di alfabetizzazione delle nuove tecnologie informatiche e potenziare l'insegnamento della lingua inglese.
  4. Favorire l'aggiornamento costante degli insegnanti per adeguare la loro didattica alle più moderne esigenze della scuola.
  5. Realizzare una continuità didattica tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria e accompagnare l'inserimento degli alunni anche nel proseguimento della loro formazione umana, culturale, intellettiva e professione nell’ordine e grado successivo.
  6. Far crescere i bambini in un ambiente accogliente, familiare ed aperto, in un clima di collaborazione in cui si favoriscano il dialogo, le relazioni sociali ed un costante flusso di informazioni tra alunni, insegnanti e famiglie.
  7. Promuovere una pluralità di attività didattiche integrative che stimolino i bambini verso nuovi interessi culturali e favoriscano lo sviluppo della loro personalità.
  8. Stimolare i bambini alla lettura e alle attività che li aiutino a riflettere e a sviluppare la loro fantasia e creatività.
  9. Promuovere l'apertura della scuola verso il territorio usufruendo dei parchi, dei musei, delle biblioteche, degli auditorium e di tutti gli spazi messi a disposizione dal Comune, dalla Provincia e dalla Regione.
  10. Favorire un'educazione finalizzata a sviluppare le facoltà individuali, il giudizio personale e il senso di responsabilità morale e sociale dei bambini, guidandoli a divenire membri attivi e operosi per la società del domani, secondo il Principio VII della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo