La sede

Nel 1900 la Madre Fondatrice, Suor M.Maddalena Starace, aprì una sede in Roma, nel Quartiere Ludovisi, che in seguito fu trasferita in Piazza Salerno e dedicata ad un educandato per ragazze orfane figlie di ferrovieri. Vi era annessa anche una grande cappella dedicata ai caduti in guerra aperta a tutti i fedeli ed intitolata ai Sette Santi Fondatori.

Nel 1936 la Congregazione delle Suore Compassioniste cedette il villino e la cappella ai Frati dell’Ordine dei Servi di Maria che volevano erigere una grande parrocchia, che mantenne la medesima denominazione, l’attuale omonima parrocchia di Piazza Salerno.

Le Suore si trasferirono nell’attuale struttura di Via Alessandro Torlonia n. 14, istituendo subito una scuola mista che comprendeva la materna, l’elementare, la media ed il ginnasio.

La scuola, immersa nel verde e nel silenzio del suo ampio giardino interno su cui si affacciano tutte le aule, è confinante con il Parco di Villa Torlonia, 13 ettari di verde, costituito da rare specie di piante ed animali, patrimonio ambientale prezioso per la città.

LA STRUTTURA

• Ampio giardino interno

• Area gioco riservata agli alunni dello Spazio Bimbi

• Aule luminose ed ariose, con affaccio sul giardino interno

• Palestra

• Mensa con cucina interna, anche per i piccolissimi

• Cappella interna dove si svolgono celebrazioni con alunni e genitori

• Sala Computer

• Sala Musica